Trascorrere del tempo in natura ha molti benefici per il nostro benessere fisico e mentale… ma, esattamente, di quanto tempo stiamo parlando? Le neuroscienze potrebbero averci dato la risposta: il framework 20-5-3. Vediamo insieme che cos’è e come appicarlo nella nostra routine quotidiana.
Cos'è il framework 20-5-3?
La regola 20-5-3 è stata teorizzata dalla dottoressa Rachel Hopman, neuroscienziata presso la Northeastern University. Hopman si è impegnata nello studio degli effetti neurologici dell’esposizione alla natura. Ha poi formulato uno schema molto facile da ricordare che indica quanto tempo dovremmo passare nella natura ogni giorno, mese e anno. In particolare, secondo la dottoressa Hopman dovremmo trascorrere:
- 20 minuti al giorno, tre volte alla settimana, all’aperto
- 5 ore al mese immersi più profondamente in ambienti naturali
- tre giorni all’anno di rilassamento totale nella natura, completamente sconnessi dalla rete
Come adattarlo alla tua routine lavorativa?
Pensi di non avere abbastanza tempo? Be’, se ci pensi bene, il framework 20-5-3 è un modello molto flessibile: non ci sono regole fisse, puoi scegliere tu come adattarlo alla tua vita quotidiana.
Del resto, passare tante ore seduti davanti al computer non significa per forza essere più produttivi! Quante volte ti sarai ritrovato a fissare lo schermo senza riuscire ad andare avanti?
Ci sono tanti motivi per trascorrere più tempo in natura; uno di questi è che essa può aiutarti ad alleviare la stanchezza mentale che accumuli durante la settimana. Non ci crederai, ma anche l’attività fisica può farti sentire meno affaticato!
Se non sai da dove cominciare, prova una di queste attività: scoprirai che possono aiutarti a rigenerarti e darti la carica di cui hai bisogno!
Cosa fare individualmente
- Passeggiare nell’ora di pranzo: sgranchisciti le gambe e prendi una pausa dallo schermo!
- Camminare prima o dopo il lavoro: un’ottima abitudine che fa bene al tuo umore e alla tua salute.
- Trascorrere un giorno del weekend in natura, fuori città: allontanarti dalla confusione cittadina ti aiuterà a ricaricarti.
E in azienda?
Un modo efficace per incoraggiare il tuo team a passare più tempo nella natura è organizzare un team building outdoor, un’esperienza di crescita personale e collettiva che unisce il divertimento al benessere degli individui e del pianeta. Se sei alla ricerca di qualcosa del genere, WildSteps è la scelta giusta: insieme a noi potrai creare il team building all’aperto che soddisfa al meglio le tue necessità!
Insomma, non hai più scuse: se la natura ti offre un aiuto, perché rifiutarlo? In fondo, è sempre un ottimo momento per cominciare a prendersi cura di sé e dell’ambiente!
Che aspetti?