Vorresti organizzare un team building a Venezia? Ecco alcune attività che potrebbero interessarti.

Team building veneziano: le attività da non perdersi
Venezia è bella; forse non ci vivresti, ma, se sei un dirigente aziendale, potresti volerci organizzare un team building. La Serenissima è infatti una città dalle mille sfaccettature, ricca di cultura e scenari pittoreschi: dalle gondole ai ponti, da Piazza San Marco alle isole di Murano e Burano, le possibilità per un’avventura urbana sono infinite. Non solo: a Venezia è possibile percorrere diversi itinerari nel verde, come quello dei Giardini sul Gran Canale o i giardini di Castello. Vediamo quindi insieme alcune attività di team building da organizzare in questa splendida città.
Potresti non averci pensato, ma la ricchezza culturale e l’attenzione all’ecologia rendono Bologna il posto perfetto per organizzare un team building aziendale che faccia sbocciare la creatività dei tuoi colleghi e accresca la loro consapevolezza ambientale. Vediamo quindi insieme cinque idee per un team building outdoor in questa incredibile città.
Orienteering urbano
Non sarebbe meraviglioso organizzare una caccia al tesoro nei meandri della città? Potrebbe essere un’occasione per divertirsi e mettere alla prova il proprio senso dell’orientamento, nonché la capacità di adattarsi a situazioni nuove e di collaborare con i propri colleghi! Inoltre, sarebbe un ottimo modo per esplorare Venezia e scoprire tutti i suoi scorci, tra luoghi famosi e perle nascoste. Il premio potrebbe essere una bella degustazione!
Cleanup
Un’idea di team building ecologico potrebbe essere quella di ripulire un parco per restituirgli splendore. Con un’attività come Life in plastic (is not fantastic) avresti modo di lavorare sulle dinamiche di gruppo mentre aiuti il pianeta, contribuendo al restauro ecologico. Perché non provare?
Eco-trekking
Abbiamo già menzionato la presenza di itinerari nel verde in diverse aree della città; potrebbe non essere il tuo primo pensiero, ma a Venezia ce ne sono moltissimi ricchi di biodiversità e culturalmente interessanti. Un trekking di questo tipo, se condotto in modo scientifico, potrebbe insegnarti qualcosa di nuovo sull’ecosistema che ti circonda; inoltre, ci sono tantissimi benefici derivanti dal contatto con la natura!
Kayak nei canali
Perché accontentarsi della gondola quando puoi essere tu stesso a remare? Aziende come Cao Rio organizzano tour acquatici di Venezia, mantenendosi fedeli a un’idea di turismo eco-sostenibile. Se vuoi ottenere una prospettiva unica e immersiva sulla città, un’attività in kayak è quella che fa per te.
Walkshop
I nostri workshop sono officine di idee, in cui si lavora sulla coesione del team e sugli obiettivi dell’azienda, collaborando in modo armonico con i colleghi per definire e raggiungere un obiettivo comune. Immagina quanto potrebbe essere produttivo tutto questo se fatto all’aperto: lasciati ispirare dal panorama veneziano e metti alla prova la tua creatività!
Le proposte di WildSteps
WildSteps è in prima linea sul fronte del team building outdoor. Crediamo che noi tutti, come esseri umani, siamo nati per stare all’aperto, non rinchiusi tra le quattro mura di un ufficio o di un appartamento. Per questo ci impegniamo a organizzare attività di team building che portano il tuo team all’esterno, in ambienti naturali o culturalmente rilevanti, dove potrà mettersi alla prova divertendosi e rigenerandosi.
Vorresti lavorare con noi?